Rolfing®: perché le 10 sedute?
- Pubblicato
MARIO TRIVISONNE - Chinesiologo, Certified Rolfer™, Trainer Gyrotonic® e Gyrokinesis®.
Nel Rolfing, il trattamento si incentra su un determinato tipo di tessuto: il connettivo. L’anatomia medica tradizionale in origine prestava poca attenzione a questo tessuto. Tuttavia, l’importanza predominante del tessuto connettivo si può notare anche in un cadavere: se togliessimo i muscoli, le ossa, gli organi e il sistema nervoso, lasciando unicamente il tessuto connettivo, avremo ancora un’esatta topografia del corpo, una mappa precisa della conformazione anatomica.